Intervista esclusiva al Canzoniere Grecanico Salentino
di Elisa Mauro Otto artisti che curano i tarantolati di tutto il mondo. Otto, ma al singolare, il Canzoniere.…
Frank Zappa: eroe indimenticato
di Elisa Mauro Può essere davvero che per insegnare qualcosa di serio ci sia bisogno di qualcuno che sappia…
Tonino e Fred, insieme per un altro Whisky facile
Uscirà per Maninalto! il 23 novembre il nuovo lavoro di Tonino Carotone intitolato Whisky Facile per celebrare uno dei…
Con Kid A Mnesia dei Radiohead il due ritorna uno
Una fusione, un riassemblaggio, il chiaro tentativo di unire ciò che un dio poco accorto aveva in origine separato.…
Continua l’incredibile viaggio del Circuito Jazzistico Siciliano
È lo stesso benvenuto di sempre, diretto dal padrone di casa Pompeo Benincasa, alle note di jazz e al…
Sting, in The Bridge la rivincita dell’uomo sull’artista
È la rivincita dell’uomo sull’artista. Non un artista qualsiasi, ma Sting, il bassista frontman dei Police e il cantante…
Rhapsody in blue di George Gershwin: caleidoscopio della società americana
di Elisa Mauro Fu l’epoca che concluse il capitolo del Proibizionismo. Fu l’epoca dei banditi cosiddetti leggendari, come Alfonso…
Jazz is a (video)game
Il jazz è un linguaggio atemporale, che si sposta fluidamente da decennio a decennio, pur rimanendo fedele a sé…
1929. Il sogno americano, la depressione, il jazz: da Duke a Bessie
1929. Non solo depressione. Non ancora recessione. Era quando il filosofo Hubert Dreyfus, insieme al conterraneo Charles Beaumont, riceveva…
Tango Macondo: da limen a limen la musica di Paolo Fresu
Esiste tra le parole dello scrittore sardo Salvatore Niffoi un personaggio insolito di nome Agapitu Vasoleddu conosciuto come Matoforu,…
Intervista al musicista Marco Rollo, autore di Pinwheel
di Elisa Mauro Quando nasce un’opera, che sia un romanzo o una musica o un quadro o una scultura,…
1930. Da Papà Whiteman a Bapu Ghandi passando per Gershwin
Il tenore Claudio Villa nel 1930 cantava così: «Solo per te, Lucia / va la canzone mia. / Come…
1931. Charlot, Cristo Redentore e Django Reinhardt
Nel mondo in bianco e nero solo un vagabondo squattrinato può mostrare a una fioraia cieca la sua ricchezza.…
Autoritratto: il primo Corallo Cotto a Colazione di Giorgio Consoli
Uscirà a gennaio per Diga Records con la produzione di Francesco Gaudio, il primo album da solista di Giorgio…
Intervista a Cristiano Godano (Marlene Kuntz): il nuovo album tra Eugenio, Nick e Greta
di Elisa Mauro Musicisti e poeti senza tempo, lirici e precisi. Il suono d’avanguardia e le parole ricercate dei…