Claire Goll: la poetessa irriverente nella sua nuova biografia
Una poetessa di incredibile talento, ma anche tenacemente irriverente. Claire Liliane Aischmann, meglio conosciuta come Claire Goll, dalle sue seconde nozze con il poeta Goll, nasce a Norimberga nel 1890. Da pochi giorni è uscita…
Adino e la salvaguardia del mondo che verrà
C’è un storia per ragazzi ambientata al presente, dove sono protagonisti allegorie e temi universali, come il senso della vita, il rispetto per l’ambiente e l’amicizia, e dove non esistono leggende ma fantasmagorie. Scritta da…
Jungle nama, il racconto della giungla di Amitav Ghosh
Definito come uno dei più grandi scrittori indiani, Amitav Ghosh pubblica una nuova imperdibile storia intitolata Jungle nama. Il racconto della giungla, tradotta dall’inglese da Anna Nadotti e Norman Gobetti. Irriducibile ambientalista, Ghosh sin da…
Madri sulla sponda
di Paolo Romano O papera, mia candida sorella, tu insegni che la Morte non esiste: solo si muore da che s’é pensato. La differenza | Guido Gozzano In tempi bui di denegati diritti luminosi e,…
Il rumore del dolore
di Graziano Cavallo Il rumore del dolore è un suono sordo, impercettibile all’orecchio, un tonfo senza eco, che si consuma in un istante, ma il cui sapore persiste fino a quando terrai gli occhi chiusi. …
Come dopo l’ora di ginnastica
di Elisa Mauro L’aria era pregna di odori. Se la tensione ne aveva uno, era quello più acre e insopportabile sopra tutti. Alcuni compagni avevano smesso le tute dell’ora di ginnastica e indossato gli abiti…
Crema prime rughe
di Cristina Melle Ho 40 anni, pelle ruvida e stanca, occhi cerchiati da notti che si confondono con i giorni, notti senza un confine, solo piccole tregue; capelli secchi e pettinati in decimi di secondo,…

Inviaci il tuo racconto breve, poesia o aforisma.
Ogni settimana pubblichiamo e condividiamo tramite i nostri canali e le nostre pagine social ufficiali decine di scritti inediti (anche in lingua inglese, francese e spagnola) selezionati per i nostri lettori.
Si richiede uno scritto obbligatoriamente inedito, ossia mai pubblicato o già condiviso, di 2500/5000 battute max, originale e di propria ideazione.
I testi ricevuti saranno suscettibili di un ulteriore editing digitale per favorire una migliore ottimizzazione dei contenuti a vantaggio degli articoli e degli stessi autori.
Vi ringraziamo e vi auguriamo una prossima pubblicazione su L’auditoriu.
Scrivici a redazione@lauditoriu.com
L’AUDITORIU | BLOG MULTIAUTORE