Pippa Bacca, l’artista sposa che amava il mondo
di Elisa Mauro La nostra religione ha definito il posto delle donne nella società: la maternità – Recep…
Al MoMa la più grande retrospettiva internazionale dedicata al genio del cinema Federico Fellini
Un grande omaggio al regista italiano più amato al mondo: Federico Fellini. MoMa di New York (Museum of…
Ritratto dei Lavoisier di Jacques-Louis David e la nuova incredibile ricerca del Metropolitan Museum of Art
Indiscutibilmente uno dei più bei dipinti del Settecento è quello di Jacques-Louis David, a capo del movimento neoclassico…
Christopher Bauder e la luce che non ti aspetti. L’artista che ha fatto della materia luminosa un museo perenne
Classe 1973, tedesco, con un nome che sta facendo in breve il giro del mondo. E tutto questo…
Lo strano caso di Aria: corto sulla violenza alle donne che vince ogni Festival internazionale e l’Italia (quasi) ignora
[di Paolo Romano] Da qualche mese si rinnova un curioso fenomeno di chimica culturale. C’è un cortometraggio tutto…
Il marmo come materia vivente nell’arte di JAGO
Nasce a Frosinone nel 1987. Compiuti 24 anni è invitato alla 54ª edizione della Biennale di Venezia. In…
La fotografia raccontata dalle donne: la storia inedita di Marianne Thiery, fondatrice della famosa casa editrice francese Textuel
E se il punto di vista dove va a posarsi l’obiettivo per una volta fosse femminile? Una cosa…
Al via la riapertura della Galleria del Futurismo nel Museo del Novecento di Milano
Riapre a Milano presso il Museo del Novecento la meravigliosa Galleria del Futurismo. E lo fa in grande…
Di Banksy e di come l’arte diventa democrazia
di Silvio Nocera È in una periferia di Italia che si tiene fino al prossimo 26 febbraio la…
“Come un cane ballerino” di Natacha Lesueur
C’è ancora un po’ di tempo per potersi immergere nelle opere fotografiche di Natacha Lesueur Fino al 9…
Guardare le stelle è diritto sostenuto dall’Unesco
Per quanto sia semplice alzare la testa per ammirare le stelle, non è poi così scontato. Chi abita…