Uscirà per Maninalto! il 23 novembre il nuovo lavoro di Tonino Carotone intitolato Whisky Facile per celebrare uno dei suoi, e anche nostri, artisti preferiti: Fred Buscaglione.
Per il suo lancio ufficiale in radio e su streaming non è stato scelto un giorno qualunque, ma il giorno che dette i natali al geniale polistrumentista torinese, esattamente cento anni fa. La bellissima copertina vanta la matita dell’illustratore e vignettista Marcello Crispino e l’album la produzione artistica di Andrea Massaroni e Christian Perrotta oltre alla collaborazione di preziosi musicisti come Alessio Zavonello al clarinetto e ai sax, Luigi Ghezzi alle trombe, la speciale conduzione pianistica di Lorenzo Hengeller nel brano Nel cielo dei Bars e alle chitarre, basso, batteria, tastiere e banjo lo stesso Andrea Massaroni.
Un’impresa, quella di Carotone, che richiama un’idolatria magica e sensazionale in grado di ricostruire, con la sua narrazione unica, la vita di un artista, nato Ferdinando e americanizzato in Fred che, pur lasciandoci tragicamente in giovane età, voleva somigliare a Clark Gable e ai gangster così lontani e poco di buono, per dimostrarsi e dimostrarci di essere tutt’altro, in realtà. Molto di buono, infatti, e del suo irresistibile fascino, ancora intatto, sono legati all’italianità e quella soprannaturale presenza scenica che ammaliava sapendo dominare su ogni palco e su ogni set.
Suonava magnificamente contrabbasso, violino, pianoforte e tromba e insieme all’autore e grande amico Leo Chiosso iniziò a scrivere una parte della musica italiana che non sapremo più dimenticare, ritornelli scanzonati e jazz, suggestive riproposizione sceniche in musica, luoghi sonici dove potersi accucciare ogni volta siano richieste leggerezza e classe.

Con Whisky facile è la vita che rinasce musica e Antonio De La Cuesta, in arte Tonino Carotone, sa bene come compiere il miracolo.
Le stravolgenti hit contenute nell’album Un mondo difficile nel 2000 lo consacrano al grande pubblico italiano. Da lì il matrimonio non avrà fine grazie a importanti collaborazioni con musicisti nostrani come Pietra Montecorvino, Vallanzaska e Roy Paci.
Etiliko romantico, album presagito qualche tempo fa per il 2021, poi approda in questo lavoro celebrativo per dare attenzione al personaggio che meglio di chiunque altro in poco tempo riuscì a racchiudere nell’immaginario collettivo italiano dell’epoca spensieratezza, genio e finezza.
La verità è che Tonino Carotone è un personaggio di fantasia, come Fred, ma proprio come lui, nel suo quotidiano e nella società reale, sa essere estraneo alle dinamiche modaiole e di costume per mostrarsi sempre coerente coi suoi valori. Valori che appartengono alla comunità da cui proviene, alla gente dei quartiere popolari, alle storie di vita vera che non hanno una morale, perché sono esse stesse la morale.
Whisky Facile è la festa che si consuma in otto brani in onore di due immaginifiche figure, quella di Fred e quella di Tonino, che amano stare oltre le righe ma come grandi presenti di questa umanità musicale.
[Redazione]